Odontoiatria conservativa ed endodonzia

Incidenti e infortuni durante i trattamenti endodontici

Incidenti e infortuni durante i trattamenti endodontici

Incidenti e infortuni durante i trattamenti endodontici Introduzione  : L’endodonzia nella pratica quotidiana è una disciplina soggetta a numerose “insidie”.  L’atto endodontico non è mai semplice, il canale dritto è raro e anche se… la difficoltà può esserci! Dalla diagnosi all’otturazione, l’errore è possibile.   Per questo motivo prenderemo in considerazione tutti gli incidenti che potrebbero verificarsi […]

Incidenti e infortuni durante i trattamenti endodontici Read More »

Emergenze in odontoiatria conservativa Emergenze in odontoiatria conservativa

Emergenze in odontoiatria conservativa

Emergenze in odontoiatria conservativa Parte 1  io/introduzione  Emergenze in odontoiatria conservativa Emergenze nessun rischio per la vita conseguenze a lungo termine II/definizione o mancanza di definizione  ;  Cos’è un’emergenza?       latino “urgers” “premere” Urgens significa letteralmente “in tutta fretta” (dubois 2005) Secondo il dizionario, urgente è “ciò che non soffre di ritardo” (Larousse médicale 2003)  In caso di

Emergenze in odontoiatria conservativa Read More »

lesioni endo-parodontali

lesioni endo-parodontali

Lesioni endo-parodontali:  Le lesioni endo-parodontali includono tutti i casi in cui la patologia pulpare e la patologia parodontale sono correlate attraverso i tessuti duri.     A. canale principale, B. canale laterale, C. canale secondario, D. canale accessorio lesioni endo-parodontali Bender e Seltzer classificano queste lesioni in 05 categorie:  lesioni endo-parodontali Fig: interrelazioni endo-parodontali. Per Harrington, si

lesioni endo-parodontali Read More »

RIMOZIONE DEI DETRITI DELLO STRUMENTO: MEZZI E TECNICHE

RIMOZIONE DEI DETRITI DELLO STRUMENTO: MEZZI E TECNICHE

RIMOZIONE DEI DETRITI DELLO STRUMENTO: MEZZI E TECNICHE INTRODUZIONE  La frattura di uno strumento endodontico è un incidente operatorio, che può verificarsi durante la preparazione del canale a seguito del suo accidentale bloccaggio nel canale, ciò si verifica soprattutto in presenza di curvature a livello del terzo apicale.  La presenza di frammenti intracanalari impedirà l’accesso

RIMOZIONE DEI DETRITI DELLO STRUMENTO: MEZZI E TECNICHE Read More »

RIELABORAZIONE: MEZZI E TECNICHE

RIELABORAZIONE: MEZZI E TECNICHE

RIELABORAZIONE: MEZZI E TECNICHE INTRODUZIONE  Dopo l’anamnesi, l’esame clinico e radiografico, è necessario valutare i fattori favorevoli e sfavorevoli ai fini della prognosi, che dipenderà essenzialmente dalla capacità dell’operatore di migliorare e correggere le inadeguatezze del trattamento iniziale.  Nel nostro corso illustreremo le procedure operative per la ripresa del trattamento ortogrado che verrà effettuato in

RIELABORAZIONE: MEZZI E TECNICHE Read More »

Prevenzione ed educazione all'igiene

Prevenzione ed educazione all’igiene

Prevenzione ed educazione all’igiene Introduzione Per una buona salute orale servono gengive sane, denti sani, insensibili alle variazioni termiche e chimiche, possibilmente ben allineati e una bocca in cui lo spazzolamento dei denti avviene almeno due volte al giorno. Le patologie più comuni sono la carie e la gengivopatia.  Esistono altre patologie orali meno comuni,

Prevenzione ed educazione all’igiene Read More »

PREVENZIONE E INTERCETTAZIONE

PREVENZIONE E INTERCETTAZIONE

PREVENZIONE E INTERCETTAZIONE INTRODUZIONE : L’ortopedia dentofacciale è una disciplina che si confronta quotidianamente con incessanti dismorfosi, variabili nelle loro caratteristiche morfologiche e nelle loro modalità evolutive. Queste diverse anomalie possono e devono essere distinte e scoperte nei primi anni di vita; Inoltre, ciò richiede che gli operatori li affrontino in modo rapido ed efficace,

PREVENZIONE E INTERCETTAZIONE Read More »

Odontoiatria estetica

Odontoiatria estetica

Odontoiatria estetica In odontoiatria, l’entusiasmo dei pazienti per l’estetica dentale è cresciuto esponenzialmente negli ultimi decenni, aiutato in questo senso dai dettami dei media e da altri vettori di ideali di ogni genere. L’odontoiatria, in tutte le sue discipline, ha costantemente risposto a questa aspettativa, con mezzi tecnici e clinici più o meno avanzati, ma

Odontoiatria estetica Read More »

Tecniche di stratificazione

Tecniche di stratificazione

Tecniche di stratificazione Il restauro per stratificazione diretta è una tecnica che consiste nella sovrapposizione di strati di resina composita con caratteristiche ottiche diverse, in modo che il risultato sia il più vicino possibile all’organo dentale naturale. Il risultato ottenuto varia a seconda della tecnica e del materiale utilizzato. • Impossibilità di ottenere un campo

Tecniche di stratificazione Read More »

Restauri coronali-radicolari

Restauri coronali-radicolari

Restauri coronali-radicolari Definizione Obiettivi La RCP consente: TIPI DI RCP Benefici La modalità di ricostituzione mediante RCR inserito nella fase plastica consente   ● una produzione di una sola sessione (nessuna relazione con il laboratorio), ● risparmio di tessuto grazie all’incollaggio perché possiamo mantenere i sottosquadri, ●avere un modulo di elasticità vicino a quello della dentina,

Restauri coronali-radicolari Read More »