Ritrattamento ortogrado Fase coronale e coronale-radicolare
I-Introduzione:
Ancora oggi i denti devitalizzati vengono molto spesso restaurati utilizzando sistemi di restauro coronale e corono-radicolare che utilizzano materiali ad alta resistenza.
Qualunque sia la ragione, se è necessario un nuovo intervento, diventa necessario rimuovere questi materiali.
Tuttavia, la rimozione di una ricostruzione canalare può talvolta sembrare pericolosa.
II-Fase coronarica:
- Rimozione di un restauro in amalgama d’argento
Il suo colore consente una facile identificazione in relazione ai tessuti dentali. Stiamo cercando di eliminarlo in blocco, senza frammentazione eccessiva.
L’amalgama viene rimossa con una fresa a fessura o utilizzando un inserto ad ultrasuoni.
2.2 Rimozione di un restauro composito
Il composito viene rimosso con una fresa diamantata o utilizzando un inserto ad ultrasuoni
Per identificare facilmente il composito, il composito lascia una traccia nerastra dopo aver superato una fresa usurata o un inserto
- Rimozione di un intarsio, onlay o overlay
Le parti metalliche vengono tagliate con una fresa (Transmetal Komet®, ecc.) e possono essere rilevate tramite ultrasuoni.
Le parti in ceramica o in composito possono essere scheggiate con una fresa diamantata o depositate con ultrasuoni
- Rimozione di singole corone protesiche
2.4.1 Apertura del sigillo:
L’allentamento corrisponde alla rimozione della protesi mediante disintegrazione del giunto cementizio senza danneggiare o distruggere l’elemento
2.4.1.1 Strumenti di presa
Il principio è quello di utilizzare una pinza ( pinza Furrer, pinza KY, ecc.) dotata di un dispositivo di aggancio della protesi per poterla ssigillare. Il vantaggio principale è la possibilità di rimuovere quest’ultimo senza danneggiarlo.
2.4.1.2 Strumenti a percussione
Questi strumenti emettono un’onda d’urto il cui scopo è quello di rompere la pellicola di cemento sigillante ( rimozione corona, CORONAflex®; L’obiettivo è quello di rimuovere la protesi rapidamente mantenendola intatta
2.4.1.3 Strumenti attivi
L’obiettivo di questa categoria di utensili è quello di preparare l’accesso ad uno strumento che consenta di esercitare una forza di dissociazione tra la struttura dentaria e la protesi (Metalift, WAMkey®,).
Il protocollo operativo con WAMkey® è il seguente:
- Fase 1 : creare una trincea sulla superficie vestibolare della corona utilizzando una fresa transmetallica
- 2° step: la cavità viene estesa orizzontalmente in direzione linguale fino a metà della superficie occlusale del dente
- 3° passaggio: la chiave viene inserita in questa cavità e poi ruotata di un quarto di giro attorno al suo asse maggiore.
2.4.2 Smontaggio:
- La protesi viene tagliata parzialmente utilizzando una fresa transmetallica: si scava una trincea verticale sulla superficie vestibolare, partendo dalla regione cervicale, per poi estendersi su metà della superficie occlusale.
- I due frammenti vengono poi separati utilizzando un elevatore
- Rimozione di più corone protesiche
Il ponte protesico può essere desigillato o smontato; nel caso di desigillatura si utilizza uno strumento specifico , il rimuovi-ponte, che consente di distribuire uniformemente le forze lungo il ponte durante la desigillatura.
III-Fase corono-radicolare
3.1 – Rimozione dei tenoni metallici preformati (Screw Post)
Togliere la testa del perno dal materiale (amalgama, composito, ecc.) quindi procedere alla rimozione del perno:
- Sia utilizzando la chiave a tenone che verrà azionata nel senso di svitamento)
- Sia tramite ultrasuoni
- Oppure il palo può essere tenuto con una pinza emostatica e poi svitato
3.2 – Rimozione dei nuclei di intarsio
Il nucleo dell’intarsio può essere rimosso
- O dall’estrattore Gonon
- Tecnica del paracadute
- Ultrasuoni
3.3 – Rimozione del tenone in fibra
Il tenone in fibra può essere rimosso:
Utilizzando un inserto;
- 1° step: ridurre il composito e la parte coronale del perno in fibra con una fresa rotonda montata su una turbina
- 2° passaggio : rimuovere il perno e il composito a livello della radice utilizzando un inserto Boul.
Utilizzando il kit di Gonon modificato da Machtou,
- creare un piano occlusale utilizzando una fresa cilindrica montata su una turbina
- Un primo trapano puntatore con estremità di lavoro diamantata viene inserito fino all’arresto
- un trapano Peeso n. 2 (diametro 90/100) munito di un fermo sulla lunghezza del tenone e montato su un contrangolo blu sotto getto d’acqua penetra il tenone lungo l’asse delle sue fibre
Ritrattamento ortogrado Fase coronale e coronale-radicolare
I denti del giudizio possono causare infezioni se non vengono rimossi in tempo.
Le corone dentali proteggono i denti indeboliti da carie o fratture.
Le gengive infiammate possono essere il segno di gengivite o parodontite.
Gli allineatori trasparenti correggono i denti in modo discreto e confortevole.
Le otturazioni dentali moderne utilizzano materiali biocompatibili ed estetici.
Gli spazzolini interdentali rimuovono i residui di cibo tra i denti.
Un’adeguata idratazione aiuta a mantenere sana la saliva, essenziale per la salute dei denti.