La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

INTRODUZIONE :

L’importanza del riassorbimento osseo, l’anarchia del rimodellamento osseo, la ristrettezza e la qualità della superficie di appoggio, la dinamica degli elementi muscolari, sono molteplici le problematiche legate all’edentulia totale, l’impiego di tecniche ausiliarie come la conservazione delle radici dentarie o l’installazione di impianti associati a mezzi di ritenzione aggiuntivi, trova qui la sua piena indicazione. 

PROTESI SOVRARADICOLARI: OVERDENTURES:

Sopra = sopra
la dentiera = protesi 

La protesi sovradentale è una protesi aggiuntiva supportata da un set costituito dalla cresta muco-ossea edentula e dalle radici residue trattate.

Indicazioni:

  • Edentulia subtotale
  • Buon valore intrinseco ed estrinseco+++
  • Spazio protesico sufficiente (Montaggio su articolatore+++)
  • Nella mandibola piuttosto che nella mascella.

Controindicazioni:

  • Valore parodontale molto scarso
  • Presenza di sottosquadro vestibolare

Vantaggio:

  • SOCIO-PSICOLOGICO
  • ESTETICA
  • BIO MECCANICA
  • ANATOMO-FISIOLOGICO
  • FUNZIONALE 

Supporti Root: può:

  • non hanno alcun ruolo nella conservazione; oltre a STABILIZZAZIONE e SOLLEVAMENTO, si parla di calotte paraboliche (P.MILLER 1957)
  •  essere utilizzati per la ritenzione protesica e vengono poi ricoperti da una cappetta dotata di sistema di ritenzione (ATTACCO)

Fig: radice dentale otturata con amalgama 

Sezione trasversale di un attacco dalbo-plus 

DECISIONE TERAPEUTICA: entrano in gioco diversi fattori:

  • ESAME CLINICO
  • PANORAMICO
  • ULTERIORI RADIOGRAFIE
  • VALUTAZIONE PARODONTALE
  • MODELLI DI STUDIO: spazio protesico; ordine di acquisto; DVO

Preparazione del dente: 

  • Trattamento endodontico.
  • Preparazione coronarica secondo i principi della preparazione delle protesi fisse.
  • Impronta del ceppo (preparativi)
  • Installazione dei tappi o della barra.

Attacchi assiali

  • Parte maschile attaccata alla radice dentale
  • Parte femminile nell’intradosso protesico
DSCN6566 La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

Barra di ritenzione 

La barra contribuisce alla ritenzione oltre che all’efficacia della tenuta periferica.  

C:\Users\Byc-info\Documents\My Received Files\20140511_135944(1).jpg La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

Protesi sopraimplantare rimovibile completata

La protesi supportata da impianti è una protesi di rivestimento su impianti osteointegrati, la ritenzione e il sostegno sono garantiti da attacchi o da una barra.

Il principio è quello di posizionare un sistema di ritenzione a livello degli impianti, che consentirà la ritenzione complementare della protesi completa ben progettata. Il supporto e la stabilizzazione saranno forniti dai tessuti osteofibrosi.

La realizzazione di una protesi totale sopraimplantare richiede una pianificazione e un’analisi pre-protesica e pre-implantare molto rigorose, nonché una fase chirurgica che rispetti non solo

Le esigenze della procedura chirurgica ma anche gli obiettivi protesici precedentemente definiti

Indicazione principale : Ritenzione 

🡺 Efficienza della masticazione notevolmente migliorata

Benefici 

L’efficienza della masticazione è notevolmente migliorata. Grazie all’aumentata stabilizzazione e ritenzione protesica, il riassorbimento è ridotto grazie alla presenza degli impianti. A livello psicologico, i pazienti riacquistano fiducia in se stessi;

PACSI mandibolare : principi

  • Regole convenzionali del PC: gli impianti non correggono gli errori
  • Rimane una protesi con supporto osteo-mucoso

-> A livello mandibolare: Possibilità di impronta piezografica 

Realizzazione preliminare della protesi con giunto efficace e secondo relazioni interarcata già definite

Fase chirurgica:

Posizionamento degli impianti. Numero: da 2 a 3 impianti

Il sito di scelta per gli impianti è il sito parasinfisario, a causa dell’assenza di un ostacolo anatomico;

Osteointegrazione: minimo 3 mesi, 

Controllo radiografico

DSCN2822.JPG La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

Postoperatorio

  • Non indossare la protesi per 10 giorni
  • Fase di transizione: protesi rivestita con viscogel, scavata di fronte agli impianti
  • Controllare il paziente ogni 15 giorni = Periodo più difficile con protesi rimovibile

Dopo l’osteointegrazione (circa 3 mesi) 

  • Impostazione del sistema di fissaggio:
  • Sistema sferico
  • Asta 
  • Fissaggio della controparte nella protesi d’usoC:\Documents and Settings\Proprietario.JOUVENEA-CEDRIC\Office\102031 11 A 024.jpg
    • sotto pressione occlusale (resina autopolimerizzante) 
    • o dopo l’impronta, in laboratorio 

CONCLUSIONE:

Le radici residue hanno rappresentato una soluzione per favorire la ritenzione e la stabilità delle protesi totali rimovibili fino alla comparsa degli impianti, che rappresentano una soluzione con i suoi vantaggi e svantaggi.

Spetta al professionista, nel colloquio con il paziente, definire e proporre la soluzione più adatta al caso concreto di edentulia. 

La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

  Se non vengono rimossi, i denti del giudizio possono causare infezioni.
Le corone dentali ripristinano la funzionalità e l’aspetto dei denti danneggiati.
Le gengive gonfie sono spesso il segno di una malattia parodontale.
I trattamenti ortodontici possono essere eseguiti a qualsiasi età.
Le otturazioni composite sono discrete e durevoli.
Le otturazioni composite sono discrete e durevoli.
Gli spazzolini interdentali puliscono efficacemente gli spazi stretti.
Una visita dal dentista ogni sei mesi previene i problemi dentali.
 

La protesi rimovibile completa sopraradicolare e sopraimplantare

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *