Elenco dei corsi per il 1° semestre del 5° anno
Protesi:
I diversi elementi di un telaio metallico
Trattamento dell’edentulia distale mediante PPMA
Trattamento dell’edentulia intercalata mediante PPMA
Concetti occlusali in PPA
Analisi occlusale e ripristino dell’occlusione in PPMA
Allegati
Protesi composita
OC:
Nuovi approcci diagnostici
Principi e tecniche di base della colorimetria
Odontoiatria estetica
Restauro per stratificazione
Restauri corono-radicolari indiretti
Ritrattamenti endodontici
Fratture strumentali
ODF:
Labbro leporino e palatoschisi
Sindromi principali nell’ODF
Elaborazione in ODF
Ortodonzia e disfunzione masticatoria
Diagnosi parodontale in ortodonzia
Interrelazioni tra ortodonzia e parodontologia
Paro:
Trattamento non chirurgico
Mobilità e moderazione
Perimplantite
Pato:
Patologie potenzialmente maligne della mucosa orale
Nozioni generali di cancerologia
Carcinoma squamocellulare del cavo orale CEB
Carcinomi della mascella
Sarcomi della mascella
Prevenzione e screening dei tumori orali
Epidemia:
Introduzione all’epidemiologia
Incidenti dovuti all’esposizione al sangue
Indici di salute orale
Sorveglianza epidemiologica
Misure dello stato di salute
Malattie non trasmissibili
Misure igieniche in odontoiatria
L’indagine epidemiologica
L’organizzazione sanitaria in Algeria
Programma nazionale di salute orale in Algeria
Educazione sanitaria
Pedofilia:
Terapie endodontiche per denti temporanei
Trattamento endodontico dei denti permanenti immaturi
Odontoiatria preventiva in pedodonzia
Trauma dentale temporaneo e trattamento
Trattamento d’urgenza del trauma
Malattie parodontali nei bambini
Impiantare:
La piattaforma tecnica (strumentazione implantologica)
Tecniche chirurgiche in implantologia
Fallimenti degli impianti
Elenco dei corsi per il 2° semestre del 5° anno
Protesi:
- PPMA e tessuti di supporto
- Saliva, radiazioni ionizzanti e protesi
- Protesi maxillo-facciale
- Impronte di protesi maxillo-facciali
- Implantologia in protesi
- Il passaggio dall’edentulia parziale a quella totale
OC:
- Infezioni di origine dentale: complicanze locoregionali
- Odontoiatria conservativa e malattie generali
- Interrelazioni endo-parodontali
- Terapia dei riassorbimenti interni ed esterni
- Chirurgia endodontica
- Trattamento della pulpite
ODF:
- Il DAC in ODF
Utilizzo clinico delle miniviti in ortodonzia
- Il ruolo dell’ortodontista nella chirurgia ortognatica
- Sovrapposizione e previsione in ODF
- Sindrome da apnea-ipopnea ostruttiva del sonno (OSAHS)
Prevenzione e intercettazione
- Rieducazione neuro-occlusale
- Biostatistica in ODF
Paro:
Interrelazione endo-parodontale
Interrelazione parodontale-protesica
Interrelazione ODF-Paro
Pato:
- Terapie in oncologia
- Perdita di sostanze
- Osteopatie delle mascelle
- Malformazioni congenite
Pedofilia:
- Protesi pedodontica
- Il manutentore dello spazio
- Stabilire l’occlusione nei bambini
- L’influenza delle disfunzioni e delle parafunzioni sulla morfogenesi dento-maxillo-facciale
- Estrazione dei denti temporanei in ortodonzia
- Prescrizione di farmaci in odontoiatria pediatrica
Impiantare:
Impronte in implantologia
Tipologie di protesi in implantologia
Biomeccanica in implantologia
Ergonomia:
- Introduzione all’ergonomia
- La postura ergonomica
- Progettazione e allestimento dello studio dentistico
- Malattie professionali
- Controllo delle infezioni nello studio dentistico.
- Elenco dei corsi del 5° anno
Le carie non curate possono danneggiare la polpa.
L’ortodonzia allinea denti e mascelle.
Gli impianti sostituiscono definitivamente i denti mancanti.
Il filo interdentale rimuove i detriti tra i denti.
Si consiglia di visitare il dentista ogni 6 mesi.
I ponti fissi sostituiscono uno o più denti mancanti.