Diversi tipi di protesi implantari

Diversi tipi di protesi implantari

Diversi tipi di protesi implantari

Il restauro protesico è l’obiettivo finale del trattamento implantare.

L’obiettivo è ripristinare la funzionalità e un risultato estetico compatibile con le aspettative del paziente.

La comunicazione tra i diversi attori del trattamento è essenziale per raggiungere l’obiettivo desiderato. 

Ecco perché è fondamentale sapere a quale tipo di protesi sarà orientato il restauro implantare.

Il team curante deve essere in grado di scegliere l’opzione protesica più adatta tra quelle tecnicamente disponibili. È quindi necessario conoscerne i vantaggi e gli svantaggi.

Modalità di connessione 

Nelle protesi supportate dai denti, il sistema di fissaggio della protesi è rappresentato principalmente dal fissaggio tramite cemento.

Nella protesi implantare, i diversi sistemi implantari ci mettono a disposizione tutta una serie di connessioni che ci permettono da un lato di smontarli e dall’altro di risolvere casi estremi.

Protesi avvitata

Restauro avvitato sugli elementi intermedi (monconi), a loro volta avvitati sugli impianti. Unitario o plurale.

Benefici 

Facile da smontaggio.

Collegamenti mediante pilastri lavorati meccanicamente.

Mancanza di cemento sigillante.

Svantaggi 

Morfologia occlusale alterata e indebolita.

Allentamento e frattura della vite.

Difficile controllo della passività.

Precisione di avvitamento (laboratorio).

Protesi provvisoria – usuale.

Protesi sigillata 

Restauro sigillato su elementi intermedi (monconi falsi), a loro volta avvitati sugli impianti.    http://www.implantsdentairesalgerie.com/nos_soins/prothese/images/couronne2.jpg

Benefici

Adattamento passivo dell’indotto.

Resistenza allo svitamento e alla frattura.

Solita tecnica di laboratorio.

Protesi temporanea semplice.

Svantaggi

Difficoltà di rimozione (unità).

Rischio di traboccamento del cemento sigillante sottogengivale.

Diversi tipi di protesi

Verranno illustrate le diverse protesi in base al tipo di perdita dei denti.

Protesi singola 

In precedenza, la corona poteva essere avvitata direttamente sull’impianto o cementata su un moncone (standardizzato o personalizzato).

– Avvitato: interamente in ceramica o ceramica-metallo.

-Sigillato.

Dopo

Protesi plurale

Il problema dei settori posteriori è più semplice rispetto a quello del settore anteriore, dove l’estetica gioca un ruolo predominante.

– PROTESI AVVITATA SU MONCONI:

Il moncone più utilizzato è il moncone MUA (multi-unit abutment).

La scelta viene fatta in base a due criteri:

L’affondamento dell’impianto e del suo asse.

– PROTESI AVVITATA SUL COLLO DELL’IMPIANTO:

Per ridurre il numero di stanze e piani nella ricostruzione.

Minore è il numero di pezzi, minore è il rischio che si svitino o si rompano.

Quando gli assi degli impianti sono compatibili con gli assi protesici, gli impianti risultano poco interrati.

– PROTESI PLURALE SIGILLATA:

La protesi cementata su monconi è indicata quando gli assi degli impianti non sono compatibili con l’emergenza occlusale o per motivi specifici di convinzione del professionista.

– COLLEGAMENTO PROTESICO DENTE-IMPIANTO:

Oggetto di controversia perché la mobilità fisiologica del dente contrasta con l’anchilosi dell’impianto.

Studi a 5 e 10 anni mostrano più fallimenti nelle protesi miste supportate da dento-impianti

Dopo 5 anni, il tasso di successo è del 94,1% contro il 95%.

Dopo 10 anni 77,8% contro 86,7% (Lang et al 2004).

  È meglio non collegare monconi naturali e monconi implantari.

Protesi totale

I più recenti progressi nel trattamento dell’edentulia totale non riguardano l’arsenale protesico, che è aumentato solo di poco.

D’altro canto, l’introduzione dei computer ha reso possibile lo sviluppo di metodi più sicuri e precisi, come ad esempio CAD/CAM.

Le opzioni protesiche si dividono in 3 famiglie principali:

Ponte completo supportato da impianti.

Protesi ibrida su trampoli.

Protesi rimovibile completa sopra-implantare (PACSI).

Dipendono principalmente dallo stato di riassorbimento osseo dell’arcata considerata.

Protesi provvisoria 

Provvisoria in base al tipo di edentulia:

UNITARIO

  • Fissato mediante ponte incollato.
  • Rimovibile.

PLURALE

  •  supportata da dento o impianto.
  • Rimovibile.

TOTALE

  • Protocollo di caricamento fisso e immediato.
  • Rimovibile

Conclusione 

L’impianto è una soluzione tra le altre soluzioni protesiche, con vantaggi e svantaggi. Spetta al professionista, nel colloquio individuale con il paziente, definire e proporre la soluzione più adatta al caso specifico di edentulia.

L’impianto è una soluzione tra le altre soluzioni protesiche , con vantaggi e svantaggi. Spetta al professionista, nel colloquio individuale con il paziente, definire e proporre la soluzione più adatta al caso specifico di edentulia .

Diversi tipi di protesi implantari

  I denti del giudizio possono causare infezioni se non vengono rimossi in tempo.
Le corone dentali proteggono i denti indeboliti da carie o fratture.
Le gengive infiammate possono essere il segno di gengivite o parodontite.
Gli allineatori trasparenti correggono i denti in modo discreto e confortevole.
Le otturazioni dentali moderne utilizzano materiali biocompatibili ed estetici.
Gli spazzolini interdentali rimuovono i residui di cibo tra i denti.
Un’adeguata idratazione aiuta a mantenere sana la saliva, essenziale per la salute dei denti.
 

Diversi tipi di protesi implantari

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *