Anatomia fisiologia dell’edentulia totale
Anatomia fisiologia dell’edentulia totale Introduzione L’edentulia totale è spesso progressiva, conseguente a malattia parodontale o all’impossibilità di effettuare cure conservative. È il risultato della totale deformazione delle diverse strutture anatomiche. Lo sfruttamento e il rispetto degli elementi anatomici del cavo orale totalmente edentulo sono essenziali per l’integrazione della protesi totale rimovibile. Il viso della persona […]
Anatomia fisiologia dell’edentulia totale Read More »