Protesi dentale

Anatomia fisiologia dell’edentulia totale

Anatomia fisiologia dell’edentulia totale Introduzione L’edentulia totale è spesso progressiva, conseguente a malattia parodontale o all’impossibilità di effettuare cure conservative. È il risultato della totale deformazione delle diverse strutture anatomiche. Lo sfruttamento e il rispetto degli elementi anatomici del cavo orale totalmente edentulo sono essenziali per l’integrazione della protesi totale rimovibile. Il viso della persona […]

Anatomia fisiologia dell’edentulia totale Read More »

Impronte secondarie in protesi totale

Impronte secondarie in protesi totale PIANO INTRODUZIONE – Elaborazione delle stampe secondarie in laboratorio CONCLUSIONE BIBLIOGRAFIA Impronte secondarie in protesi totale  1-Definizione:     Si tratta di un’impronta definitiva da cui verrà realizzata la protesi completa; si ottiene con un portaimpronta individuale partendo dall’impronta mucostatica o dinamica preliminare. Prefigura la base protesica della futura protesi, dovrà rispettare

Impronte secondarie in protesi totale Read More »

Impronte preliminari in protesi totale

Impronte preliminari in protesi totale PIANO : Introduzione  I- Classificazione delle stampe II- Requisiti delle impronte digitali  III- Stampe preliminari IV- Elaborazione delle stampe preliminari in laboratorio 1-Decontaminazione delle stampe  2- Casting dei modelli  3-Rimozione delle impronte dallo stampo       4-Dimensioni dei modelli       5-Portata d’impronta individuale: – Creazione del PEI                                                    – Qualità del PEI Conclusione Bibliografia

Impronte preliminari in protesi totale Read More »

Assemblea PTA

Assemblea PTA Creare una protesi che soddisfi requisiti estetici, funzionali, meccanici e biologici è l’obiettivo che determina la scelta e l’assemblaggio dei denti artificiali.  Questa è la fase in laboratorio che consiste nella realizzazione di modelli in cera con denti artificiali che prefigurano la protesi finita.   L’armonia del viso e il ripristino del sorriso dipenderanno

Assemblea PTA Read More »

Basi morbide permanenti

Basi morbide permanenti Introduzione : Quando una mucosa senescente, sottile, sensibile e vulnerabile non riesce più ad ammortizzare le pressioni interocclusali, il contatto con una base dura diventa insopportabile per il paziente. Principio:  Il principio consiste nel rimuovere circa 2 mm di spessore dalla base protesica in resina acrilica e sostituirla con un materiale flessibile

Basi morbide permanenti Read More »

Morte e morte apparente

Morte e morte apparente I. DEFINIZIONE DI MORTE “LA MORTE È LA DEFINITIVA SCOMPARSA DELLA PERSONA UMANA, FERMO RESTANDO INTESO CHE CIÒ CHE SEPARA I VIVI DAI MORTI È L’ATTIVITÀ O LA NON ATTIVITÀ DEL CERVELLO”  III. FISIOPATOLOGIA DELLA MORTE CEREBRALE Infatti, quando la circolazione sanguigna si arresta, gli organi, tra cui il cervello e il cuore stesso, non vengono più

Morte e morte apparente Read More »

Parafunzioni

Parafunzioni Generale: Una parafunzione è un insieme di attività coordinate, ma non finalizzate. Possono esistere diverse parafunzioni orali: L’interposizione di un oggetto (penna, filo, chiodi) Onicofagia   Bruxismo che richiede un’attenzione particolare. Definizioni: Bruxismo è un termine generico utilizzato per definire attività parafunzionali che includono il digrignamento, lo sfregamento e il serraggio dei denti. Le parasonnie

Parafunzioni Read More »

Limiti cervicali e profilo di emergenza

Limiti cervicali e profilo di emergenza   Limiti cervicali e profilo di emergenza     Riepilogo : 1-Introduzione………………………………………………..1 2-Definizione: limite cervicale…………………………..1 3-Promemoria anatomici: *Il solco gengivo-dentale………………………………2 *Spazio biologico………………………………………….2 *limite cervicale …………………………………………….2 *Profilo di emergenza delle radici…………………………2 4-I rapporti gengiva-limite cervicale marginale 4-1- Limite sopra o sopragengivale…………………….2 4-2- Limite giustagengivale…………………………..3 4-3- Limite intrasulculare……………………………….3 5- Forme cliniche

Limiti cervicali e profilo di emergenza Read More »