Protesi dentale

Analisi occlusale e ripristino dell’occlusione in PPMA

Analisi occlusale e ripristino dell’occlusione in PPMA 1. Introduzione 2. Promemoria 2.1. Fisiologia dell’occlusione 2.2. Fattori che influenzano l’occlusione 2.2.1. Fattori anatomici: Se questa guida anteriore è carente, i movimenti mandibolari sono influenzati da nuovi determinanti 2.2.2. Fattori neuromuscolari 3. L’occlusione ideale Si dice che un’occlusione è ideale quando presenta: 4. Analisi occlusale 4.1. Analisi […]

Analisi occlusale e ripristino dell’occlusione in PPMA Read More »

Trattamento dell’edentulia distale mediante PPMA

Trattamento dell’edentulia distale mediante PPMA L’obiettivo terapeutico della PPA non è solo il ripristino delle diverse funzioni e dell’estetica ma soprattutto la conservazione delle diverse componenti dell’apparato masticatorio. La cui elaborazione verrà effettuata secondo un piano ben definito comprendente tutte le fasi di realizzazione di un PPA con telaio fuso, chiarendo tali problematiche e le

Trattamento dell’edentulia distale mediante PPMA Read More »

I diversi elementi di un telaio metallico

I diversi elementi di un telaio metallico 1. Introduzione 2. Definizione di un telaio 2. Leghe destinate al telaio 2.1 Le qualità richieste per le Leghe 2.2 Leghe utilizzate 3. i diversi elementi del telaio metallico: 3.1 Collegamento principale o rinforzo 3.1.1 Definizione FORNO DEMAS 7 anni 3.1.2 Important 3.1.3 Collegamento principale alla mascella 3.1.3.1

I diversi elementi di un telaio metallico Read More »

Concetti occlusali in PPA

Concetti occlusali in PPA 5.2.  Occlusione con funzione di gruppo  : Il concetto funzionalista: Concetto di contatto di gruppo (scuola funzionalista Pankeymann-Schuyler) 5.3.  Occlusione bilaterale bilanciata  : Questa scelta varia in base a diversi fattori: Il tipo di edentulia dell’arcata trattata 6.1. La natura dell’arco antagonista: 6.2. Il grado di mancanza di denti: 6.3. La distribuzione dei denti rimanenti

Concetti occlusali in PPA Read More »

Trattamento implantare negli anziani

Trattamento implantare negli anziani La gerodontologia si sta evolvendo attualmente su un filo sottile tra medicina orale e stile di vita. Si rivolge sia ai giovani anziani che agli anziani fragili. Le caratteristiche dell’età avanzata possono essere riassunte dalle quattro “i”, raggruppate in ordine di importanza: instabilità, incontinenza, deficit intellettivo e immobilità, che generalmente portano

Trattamento implantare negli anziani Read More »

Protesi implantari

Protesi implantari L’impiego dell’implantologia nella pratica quotidiana comporta una modifica delle tecniche e dei mezzi impiegati ma anche delle strategie di gestione sintetica. Infatti la protesi implantare è caratterizzata da: A seconda del tipo di edentulia, si possono prendere in considerazione diverse possibilità di ricostruzione sintetica mediante implantologia per edentulia totale e parziale. 1. Trattamento

Protesi implantari Read More »

Biomeccanica e concetti occlusali in implantologia

Biomeccanica e concetti occlusali in implantologia Il successo di un restauro protesico dipende da vari parametri, tra cui la funzione occlusale. Ciò svolge un ruolo molto importante nel mantenimento della salute dell’apparato stomatognatico. 1. Differenze fisiologiche tra denti naturali e impianti: Il dente naturale e l’impianto presentano due fisiologie diverse, legate alla presenza del legamento

Biomeccanica e concetti occlusali in implantologia Read More »