Patologia orale e dentale

TRASFUSIONE DI SANGUE

TRASFUSIONE DI SANGUE

TRASFUSIONE DI SANGUE DEFINIZIONE I: La trasfusione di sangue (terapia trasfusionale) consiste nella somministrazione del sangue di uno o più soggetti sani (donatori) o di una sua componente cellulare o plasmatica a uno o più soggetti malati (riceventi). II-PRINCIPI DI RACCOLTA E CONSERVAZIONE 1-QUALIFICA DEL DONATORE: La donazione è volontaria, anonima e volontaria. – età […]

TRASFUSIONE DI SANGUE Read More »

DEMENCES

DEMENCES

DEMENZA I Introduzione / Generale Tra i problemi clinici neurologici e psichiatrici legati all’invecchiamento cerebrale, la malattia di Alzheimer occupa un posto centrale. Tra tutte le malattie neurodegenerative, è la forma più comune di demenza senile; comporta principalmente un deterioramento delle capacità di memoria, associato secondariamente a un declino di altri domini cognitivi, responsabile di

DEMENCES Read More »

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica  Introduzione: Con il termine terapia ortodontico-chirurgica si intendono interventi di natura molto varia che rientrano nell’ambito dei mezzi terapeutici del trattamento ortodontico, ma che generalmente non vengono eseguiti dallo specialista ortodontista. Interventi su unità dentarie: estrazione, germectomia, asportazione di odontomi o denti soprannumerari e anche trapianto; Chirurgia dei tessuti molli: resezione del frenulo labiale, resezione

Terapia chirurgica Read More »

Carcinomi della mascella

Carcinomi della mascella

Carcinomi della mascella:  Tumori epiteliali:► Primari (con punto di partenza intraosseo o mucoso)► Oppure secondari, metastatici.Nella maggior parte dei casi hanno origine da una mucosa di rivestimento (gengivale, palatina, del seno o nasale) che si infiltra e invade l’osso sottostante. Crescita rapidaSintomaticoConfini sfumati.Invasivo e distrugge i tessuti adiacentiRicorrente e metastatico Deformazione maxillo-facciale (a seconda dell’evoluzione)Epistassi,

Carcinomi della mascella Read More »

Sarcomi della mascella:Sarcomi della mascella

Sarcomi della mascella:Sarcomi della mascella

Sarcomi della mascella: I sarcomi sono tumori maligni rari che si sviluppano dalle cellule del tessuto connettivo.I tessuti connettivi includono i tessuti molli e i tessuti ossei.Sono rari e solitamente non strettamente correlati all’apparato dentale, a differenza dei carcinomi.Posizione più mandibolare che mascellare.Classificazione (istolopatologica) Questi fattori di rischio possono agire insieme o in successione.Spesso, diversi

Sarcomi della mascella:Sarcomi della mascella Read More »

Terapie contro il cancro

Terapie contro il cancro

Terapie contro il cancro: I tre tipi terapeutici: In alcuni casi vengono combinati tutti e cinque i tipi di trattamento. I farmaci chemioterapici vengono utilizzati per rallentare o bloccare la crescita delle cellule tumorali, impedendo loro di moltiplicarsi o di invadere altre parti del corpo. La chemioterapia distrugge le cellule sane che sono in grado di ripararsi

Terapie contro il cancro Read More »

Osteopatie (osteodisplasie e osteodistrofie) Osteopatie (osteodisplasie e osteodistrofie)

Osteopatie (osteodisplasie e osteodistrofie)

Osteopatie (osteodisplasie e osteodistrofie): Displasia:  Malformazione o deformazione risultante da un’anomalia nello sviluppo di un tessuto o di un organo, che si verifica durante il periodo embrionale o dopo la nascita.   Distrofia:  Qualsiasi alterazione cellulare o tissutale acquisita legata ad un “disturbo nutrizionale” (vascolare, ormonale, nervoso, metabolico).  Sono anomalie morfologiche dello scheletro osseo che si

Osteopatie (osteodisplasie e osteodistrofie) Read More »

Concetto attivo distale (tecnica DAC) Jean Jacques AKNIN Concetto attivo distale (tecnica DAC) Jean Jacques AKNIN

Concetto attivo distale (tecnica DAC) Jean Jacques AKNIN

Concetto attivo distale (tecnica DAC) Jean Jacques AKNIN Le carie non curate possono danneggiare la polpa.L’ortodonzia allinea denti e mascelle.Gli impianti sostituiscono definitivamente i denti mancanti.Il filo interdentale rimuove i detriti tra i denti.Si consiglia di visitare il dentista ogni 6 mesi.I ponti fissi sostituiscono uno o più denti mancanti.  Concetto attivo distale (tecnica DAC)

Concetto attivo distale (tecnica DAC) Jean Jacques AKNIN Read More »

Codice di etica medica: relazioni tra professionisti

Codice di etica medica: relazioni tra professionisti

Codice di etica medica: relazioni tra professionisti I- Introduzione – Definizione  : (Artt. 1 e 2 ) – L’etica medica è l’insieme dei principi, delle regole e delle pratiche che ogni medico, odontoiatra e farmacista deve osservare o a cui deve ispirarsi nell’esercizio della propria professione. – Le disposizioni del codice deontologico medico si applicano a qualsiasi medico, odontoiatra,

Codice di etica medica: relazioni tra professionisti Read More »