Ortodonzia

Trattamento delle anomalie basali della direzione sagittale: Classe 3

Trattamento delle anomalie basali della direzione sagittale: Classe 3 dentizione temporanea. funzionale per la classe III. Le occlusioni inverse degli incisivi o end-to-end indotte dai denti devono essere corrette il prima possibile per evitare il blocco della crescita mascellare o il prolasso mandibolare. Si possono usare dispositivi semplici: Quando il prolasso mandibolare è correlato a […]

Trattamento delle anomalie basali della direzione sagittale: Classe 3 Read More »

Forze extraorali Trazioni intermascellari

Forze extraorali Trazioni intermascellari Definizione : dispositivo meccanico rimovibile che consente di esercitare una forza intermittente, in direzione anteroposteriore, sui primi molari superiori, senza fare affidamento sui denti anteriori. Descrizione : Questo dispositivo include: I diversi tipi di F.E.B. : si differenziano a seconda del tipo di ancoraggio esterno utilizzato: Gli effetti di un FEB sugli apparecchi ortodontici (primi molari superiori ) : Effetti ortodontici : A livello dei primi molari : sono

Forze extraorali Trazioni intermascellari Read More »

Terapia fissa: lo standard EDGEWISE

Terapia fissa: lo standard EDGEWISE Introduzione Uno dei maggiori vantaggi dell’ortodonzia è la moltitudine di procedure a disposizione del professionista per correggere la malocclusione dentale o la dismorfosi scheletrica. Una delle possibili classificazioni di questi dispositivi consiste nel distinguere: Chiamati a lungo apparecchi multi-attacco , gli apparecchi multi-attacco , come vengono chiamati oggi più correttamente, consentono il

Terapia fissa: lo standard EDGEWISE Read More »

Tecnica bioprogressiva di Ricketts

Tecnica bioprogressiva di Ricketts La tecnica bioprogressiva si riferisce al concetto generale di un’ampia filosofia terapeutica sviluppata da Robert Ricketts (1920-2003) alla fine degli anni ’50. A lungo chiamata “tecnica progressiva quadrata leggera”. Appartiene alla terapia fissa di “seconda generazione” derivata dal classico Edgewise ; Da quest’ultimo prese a prestito il lavoro sul campo di filo metallico, da Begg l’uso delle forze leggere

Tecnica bioprogressiva di Ricketts Read More »

Criteri di fine trattamento ed equilibrio occlusale post-ortodontico

Criteri di fine trattamento ed equilibrio occlusale post-ortodontico. Introduzione Affinché il trattamento ortodontico abbia successo; Una volta completato, deve rispettare dei criteri, senza i quali il trattamento sarebbe incompleto e destinato a recidivare. L’occlusione post-ortodontica o post-terapeutica si riferisce all’occlusione ottenuta dopo il trattamento ortodontico. È importante ricordare cos’è l’occlusione ideale, come analizzarla e quali

Criteri di fine trattamento ed equilibrio occlusale post-ortodontico Read More »

 Miniviti in ortodonzia

  Miniviti in ortodonzia Introduzione :               In ortodonzia, l’ancoraggio è la chiave di tutta la meccanica, senza la quale è impossibile creare movimenti dentali. Quando l’ancoraggio dentale tradizionale non è sufficiente, ora possiamo utilizzare mini viti ossee.              Dopo diversi anni di utilizzo, le miniviti si sono già affermate come un’innovazione innegabile, con un impatto considerevole sulle

 Miniviti in ortodonzia Read More »

Terapie in GA e sedazione cosciente

Terapie in GA e sedazione cosciente 1- Introduzione Eseguire una procedura oro-dentale, in particolare chirurgica, su un paziente ansioso, fobico o disabile rimane difficile e talvolta impossibile. Di fronte a queste difficoltà, il paziente o abbandonerà il trattamento, peggiorando così la sua condizione dentale, oppure sarà sottoposto ad anestesia generale, che rimane una soluzione costosa

Terapie in GA e sedazione cosciente Read More »

Piattaforma tecnica in implantologia

Piattaforma tecnica in implantologia Introduzione Piano  Piattaforma tecnica in implantologia   I denti del giudizio possono causare infezioni se non vengono rimossi in tempo.Le corone dentali proteggono i denti indeboliti da carie o fratture.Le gengive infiammate possono essere il segno di gengivite o parodontite.Gli allineatori trasparenti correggono i denti in modo discreto e confortevole.Le otturazioni dentali

Piattaforma tecnica in implantologia Read More »

Stabilire l’occlusione

Stabilire l’occlusione Stabilire l’occlusione in dentizione temporanea e mista, in normalità e patologia Introduzione : 1. Funzioni della dentizione temporanea: 2. Caratteristiche scheletriche e neuromuscolari nei denti primari: 3. La planimetria del terminale: Corrisponde ai rapporti delle facce distali dei 2 molari temporanei mascellari e mandibolari in direzione anteroposteriore.                                                                    Classe I                                                                    Classe III                                                                    Classe I                                                                  

Stabilire l’occlusione Read More »

Prevenzione e intercettazione in ODF

Prevenzione e intercettazione in ODF L’ortodonzia preventiva e intercettiva rappresenta l’insieme delle misure che permettono di evitare la comparsa, l’aggravamento e l’estensione delle dismorfosi maxillo-facciali. Si rivolge a soggetti sani all’inizio della loro vita e costituisce una filosofia indiscutibile che permette di ridurre i costi, la durata e la complessità dei trattamenti, siano essi multibanda

Prevenzione e intercettazione in ODF Read More »