Odontoiatria conservativa ed endodonzia

Lesioni dentali iatrogene

Lesioni dentali iatrogene

Lesioni dentali iatrogene I/ Definizione/ “Iatrogeno” è un termine medico che descrive una patologia causata da un trattamento o da un atto medico. In odontoiatria, le lesioni itarogeniche sono lesioni del dente e delle strutture associate all’apparato dentale, causate involontariamente dal chirurgo odontoiatrico. Queste lesioni sono dovute ad aggressioni fisico-chimiche e meccaniche conseguenti a trattamenti restaurativi […]

Lesioni dentali iatrogene Read More »

Lesione apicale periradicolare di origine endodontica Terapeutica

Lesione apicale periradicolare di origine endodontica Terapeutica

Lesione apicale periradicolare di origine endodontica Terapeutica    Intervento terapeutico conservativo che consente l’eliminazione definitiva, chirurgica e farmacologica, del focolaio infettivo e necrotico   guarigione del legamento parodontale e dell’osso alveolare nonché chiusura cementizia dell’apice La guarigione del legamento parodontale consentirà di riprendere le sue normali funzioni: propriocezione, cementogenesi e osteogenesi . L’orifizio apicale verrà col tempo completamente ostruito dal

Lesione apicale periradicolare di origine endodontica Terapeutica Read More »

Endodonzia dei denti temporanei e dei denti permanenti immaturi

Endodonzia dei denti temporanei e dei denti permanenti immaturi

Endodonzia dei denti temporanei e dei denti permanenti immaturi Introduzione :  È auspicabile la conservazione dei denti temporanei fino alla data normale della loro perdita, le terapie endodontiche sono specifiche e delicate a causa delle loro caratteristiche istologiche, fisiologiche e patologiche, delle difficoltà di diagnosi precisa e dello stato della polpa e dei vincoli tecnici

Endodonzia dei denti temporanei e dei denti permanenti immaturi Read More »

Pazienti a rischio in pedodonzia

Pazienti a rischio in pedodonzia

Pazienti a rischio in pedodonzia Introduzione  A seguito del questionario medico e dell’esame clinico, il medico si trova di fronte a una delle seguenti 3 situazioni:  Il medico deve contattare il medico curante per chiedere consiglio e deve effettuare determinati accertamenti.  Rischio in base alle patologie  Pazienti a rischio in pedodonzia Pazienti a rischio in

Pazienti a rischio in pedodonzia Read More »

Traumi ai denti temporanei e ai denti permanenti immaturi e loro gestione

Traumi ai denti temporanei e ai denti permanenti immaturi e loro gestione

Traumi ai denti temporanei e ai denti permanenti immaturi e loro gestione   Riepilogo I traumi orali e dentali, insieme alle infezioni, costituiscono delle vere e proprie emergenze in odontoiatria pediatrica. I giovani pazienti che si presentano alla visita odontoiatrica sono doppiamente traumatizzati: dallo stress della visita stessa e dall’evento che è appena accaduto loro. Nei

Traumi ai denti temporanei e ai denti permanenti immaturi e loro gestione Read More »

Fluoruro in tutte le sue forme

Fluoruro in tutte le sue forme

   Fluoruro in tutte le sue forme Una buona salute orale dipende dall’equilibrio tra i denti e l’ambiente orale in cui si trovano. Ora sappiamo che: Uno squilibrio tra questi due elementi porta alla comparsa di lesioni cariose. Ecco perché le misure di prevenzione e profilassi devono riguardare contemporaneamente tutti i parametri coinvolti.  Il fluoro rimane l’ingrediente

Fluoruro in tutte le sue forme Read More »

Gestione dopo l'estrazione di un dente permanente

Gestione dopo l’estrazione di un dente permanente

Gestione dopo l’estrazione di un dente permanente  Introduzione : Purtroppo la perdita prematura dei denti permanenti non è rara durante l’infanzia e l’adolescenza. L’incisivo centrale mascellare e il primo molare sono i denti maggiormente esposti soprattutto in fase di crescita, in età in cui non è ancora stata raggiunta la maturità del dente, dell’osso circostante e del legamento parodontale.

Gestione dopo l’estrazione di un dente permanente Read More »

TERAPIE RESTAURATIVE ADESIVE Principi Tecnici

TERAPIE RESTAURATIVE ADESIVE Principi Tecnici

TERAPIE RESTAURATIVE ADESIVE Introduzione : L’obiettivo dell’odontoiatria restaurativa è ripristinare la forma, la funzione e l’estetica dell’organo dentale preservando il più possibile la vitalità e la salute della polpa. Le chiavi sono una migliore conoscenza della biologia della polpa, tecniche adesive migliorate e lo sviluppo di biomateriali.  Dall’inizio degli anni ’60, la qualità delle tecniche

TERAPIE RESTAURATIVE ADESIVE Principi Tecnici Read More »

Parodontite apicale

Parodontite apicale

Parodontite apicale I/ Promemoria sulla fisiologia del parodonto Vie di comunicazione endo-parodontali;  Forame apicale Canali accessori Esposizione dei tubuli dentinali Parodontite apicale Parodontite apicale II/ Definizione  ; La parodontite apicale è una lesione infiammatoria del parodonto periradicolare profondo, principalmente nella regione periapicale.  Sono la conseguenza di vari attacchi che possono alterare la polpa dentale e portare

Parodontite apicale Read More »

Guarigione periapicale Guarigione e riparazione delle lesioni periapicali

Guarigione periapicale Guarigione e riparazione delle lesioni periapicali

Guarigione periapicale Guarigione e riparazione delle lesioni periapicali L’unità di relè biologico Dobbiamo a Melcher la distinzione tra guarigione e riparazione. Nessuna rigenerazione avrà luogo finché: A questo scopo si possono utilizzare tre tipi di trattamenti: – Trattamento endodontico mediante la via esclusiva del canale radicolare – Trattamento endodontico associato all’escissione chirurgica della lesione e curettage dell’apice

Guarigione periapicale Guarigione e riparazione delle lesioni periapicali Read More »