Odontoiatria conservativa ed endodonzia

ASPETTI CLINICI DELL’ODONTOIATRIA RESTAURATIVA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

ASPETTI CLINICI DELL’ODONTOIATRIA RESTAURATIVA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI L’odontoiatria restaurativa pediatrica ha come obiettivo la ricostruzione del dente provvisorio nella sua integrità anatomica affinché possa svolgere le sue funzioni: Il professionista deve prevenire il dolore, le infezioni e la loro diffusione ai germi dei denti permanenti sottostanti, promuovere la salute orale, consentire l’eruzione dei […]

ASPETTI CLINICI DELL’ODONTOIATRIA RESTAURATIVA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Read More »

Terapie preventive in odontoiatria pediatrica

Terapie preventive in odontoiatria pediatrica Nei bambini, il processo carioso si sviluppa molto rapidamente a causa delle caratteristiche anatomiche dei denti temporanei e della posizione anatomica dei denti in eruzione. Sono necessarie una gestione tempestiva e raccomandazioni specifiche riguardanti l’igiene orale, la dieta e la prevenzione. Consiste nel prevenire l’insorgenza della malattia, cioè nel prevenire

Terapie preventive in odontoiatria pediatrica Read More »

TERAPIE PER LESIONI PERIAPICALI DI ORIGINE ENDODONTICA

TERAPIE PER LESIONI PERIAPICALI DI ORIGINE ENDODONTICA INTRODUZIONE : Il trattamento conservativo di un dente affetto da parodontite apicale è un intervento che consiste nell’asportazione definitiva chirurgica e medica del focolaio infettivo e necrotico; Permette la guarigione del legamento parodontale e dell’osso alveolare nonché la chiusura cementizia dell’apice. Il canale infetto viene “tagliato”. Chirurgicamente, utilizzando

TERAPIE PER LESIONI PERIAPICALI DI ORIGINE ENDODONTICA Read More »

GUARIGIONE POLPA-DENTINA

GUARIGIONE POLPA-DENTINA INTRODUZIONE : I denti possono essere soggetti a tutti i tipi di attacchi, in particolare quelli cariati. Uno dei mezzi di difesa naturali a disposizione del complesso polpa-dentina è la formazione di dentina terziaria, che permette di instaurare una sorta di barriera protettiva tra la polpa e l’aggressione: è il processo dentinogenico. PROMEMORIA

GUARIGIONE POLPA-DENTINA Read More »

Terapie adesive restaurative: principi e tecniche

Terapie restaurative adesive: principi e tecniche Introduzione: I notevoli contributi dell’odontoiatria adesiva in termini di economia tissutale, biocompatibilità ed estetica sono parte dell’evidenza clinica. (o microodontoiatria, odontoiatria minimale): Specificità dell’odontoiatria basata sulle capacità di adesione delle resine composite in modo tale da eliminare solo la dentina infetta e sostituire così i tessuti dentali distrutti, anche in

Terapie adesive restaurative: principi e tecniche Read More »

INCIDENTI E INCIDENTI CHE SI VERIFICANO DURANTE LE TERAPIE OCE

INCIDENTI E INCIDENTI CHE SI VERIFICANO DURANTE LE TERAPIE OCE Introduzione Come altre discipline complesse dell’odontoiatria, anche il trattamento endodontico può generare eventi indesiderati o imprevisti che possono influenzare la prognosi. Questi incidenti vengono collettivamente definiti incidenti e inconvenienti operativi. I/ Incidenti legati all’uso dell’anestesia: 1/ incidenti locali a/iniezione dolorosa b/ Rottura dell’ago Errore tecnico del professionista,

INCIDENTI E INCIDENTI CHE SI VERIFICANO DURANTE LE TERAPIE OCE Read More »

Ricostruzioni complesse dei denti

Ricostruzioni complesse dei denti La realizzazione di restauri complessi richiede l’impiego di dispositivi e materiali specifici; a seconda delle indicazioni cliniche, il professionista ha a disposizione numerose tecniche. Sta a lui scegliere il miglior compromesso dente-materiale per una maggiore durata del dente sull’arcata. i principi dimensionali non possono essere garantiti solo dalle parti residue dell’organo

Ricostruzioni complesse dei denti Read More »

 Chirurgia endodontica

 Chirurgia endodontica I- Introduzione   La chirurgia endodontica è una pratica che mira a trattare una condizione periapicale quando non è possibile risolverla con un ritrattamento endodontico ortogrado o, in alcuni casi, con un trattamento canalare iniziale. II- Definizione  La chirurgia endodontica è una procedura che prevede l’accesso all’osso, la resezione dell’apice radicolare, il curettage apicale

 Chirurgia endodontica Read More »

 Endodonzia dei denti permanenti immaturi

 Endodonzia dei denti permanenti immaturi 1- Introduzione I denti permanenti immaturi presentano caratteristiche anatomiche e fisiologiche che rendono difficoltosa la terapia endodontica in presenza di un coinvolgimento precoce della polpa. Il trattamento di questi denti dipende dallo stadio di formazione della radice: deve consentire lo sviluppo della radice e degli alveoli o la formazione di

 Endodonzia dei denti permanenti immaturi Read More »

Endodonzia dei denti temporanei

Endodonzia dei denti temporanei OBIETTIVI FORMATIVI -Distinguere le caratteristiche anatomiche e fisiologiche dei denti temporanei/denti permanenti – Conoscere le indicazioni e le controindicazioni delle terapie endodontiche che possono essere prese in considerazione per i denti temporanei – Attuare e adattare la strategia terapeutica in base alla patologia e allo stadio di sviluppo delle radici dentarie

Endodonzia dei denti temporanei Read More »