Odontoiatria conservativa ed endodonzia

Terapia delle lesioni infiammatorie periapicali di origine endodontica

Terapia delle lesioni infiammatorie periapicali di origine endodontica

Terapia delle lesioni infiammatorie periapicali di origine endodontica Introduzione :  Il trattamento conservativo di un dente affetto da lesione periapicale è un intervento che consente l’eliminazione definitiva, chirurgica e medica, del focolaio infettivo e necrotico; Permette la guarigione del desmodonte e dell’osso alveolare, nonché la chiusura cementizia dell’apice. -Obiettivi:   L’obiettivo del trattamento di un dente […]

Terapia delle lesioni infiammatorie periapicali di origine endodontica Read More »

Guarigione apicale

Guarigione apicale

Guarigione apicale 1-Introduzione: Il periapice costituisce un’unità funzionale in cui tutti i componenti sono collegati da fibre e vasi e dove lo spazio NERO (centro nutritivo) assicura il metabolismo dei tessuti duri che lo circondano: il cemento da un lato e l’osso alveolare dall’altro. Tuttavia, questo spazio ha un forte potenziale di rigenerazione che il

Guarigione apicale Read More »

Ricostruzione dentale complessa

Ricostruzione dentale complessa

Ricostruzione dentale complessa 1-Introduzione:     La carie in rapida progressione, le fratture dei denti senza polpa e i traumi dentali provocano danni coronali significativi. Ciò provoca grandi cavità con talvolta:  • tre o più pareti mancanti,  • cuspidi indebolite,  • assenza della metà dell’altezza della chioma Queste cavità sono chiamate cavità complesse. Queste lesioni coronariche riducono

Ricostruzione dentale complessa Read More »

Emergenze in odontoiatria conservativa/endodonzia

Emergenze in odontoiatria conservativa/endodonzia

Emergenze in odontoiatria conservativa/endodonzia Definizioni: – L’emergenza: Secondo Ackermann: “L’urgenza è il verificarsi di un problema diagnostico e terapeutico il cui esame non può essere rinviato e che richiede un intervento immediato.” – Il dolore: Secondo l’OMS: “Il dolore è la sensazione e l’emozione spiacevole associata a un danno tissutale reale o potenziale o presentata

Emergenze in odontoiatria conservativa/endodonzia Read More »

Incidenti durante i trattamenti canalari

Incidenti durante i trattamenti canalari

      Incidenti durante i trattamenti canalari 1- Introduzione: L’endodonzia nella pratica quotidiana è una disciplina soggetta a numerose “insidie”. L’atto endodontico non è mai semplice, il canale dritto è raro e anche se… la difficoltà può esserci! Dalla diagnosi all’otturazione, l’errore è possibile. Per questo motivo prenderemo in considerazione tutti gli incidenti che potrebbero verificarsi durante

Incidenti durante i trattamenti canalari Read More »

Terapie estetiche per discromie su denti vitali e mortificati: sbiancamento e faccette adesive

Terapie estetiche per discromie su denti vitali e mortificati: sbiancamento e faccette adesive

Terapie estetiche per discromie su denti vitali e mortificati: sbiancamento e faccette adesive 1-Introduzione: Un sorriso estetico può essere estremamente importante nelle relazioni sociali. In odontoiatria esistono numerose risorse per correggere un’alterazione estetica causata da una macchia: la realizzazione di una corona, di una faccetta, lo sbiancamento, la microabrasione dello smalto. 2-Atteggiamenti terapeutici nei confronti

Terapie estetiche per discromie su denti vitali e mortificati: sbiancamento e faccette adesive Read More »

Restauro adesivo: principio e tecnica

Restauro adesivo: principio e tecnica

Restauro adesivo: principio e tecnica 1-Introduzione: Negli ultimi decenni, i mezzi e i materiali a disposizione dei professionisti si sono evoluti rapidamente, offrendo nuove possibilità, vale a dire: – Miglioramento delle qualità meccaniche e funzionali dell’otturazione. – Rispetto biologico dell’organo dentale. – L’estetica del restauro. Oggi i pazienti desiderano restauri duraturi ed estetici anche per

Restauro adesivo: principio e tecnica Read More »

La requisizione

La requisizione

La requisizione I /.DEFINIZIONE: La Requisizione Medica è l’Ingiunzione (Ordine specifico) impartito al Medico da un’Autorità Giudiziaria o Amministrativa per portare a termine una determinata missione di Ordine Medico-Legale.  Si tratta di una procedura medica urgente.  Qualsiasi medico può essere interessato, indipendentemente dal suo modo di esercitare o dalla sua specializzazione. Il medico diventa ausiliare della

La requisizione Read More »

IL DENTE DI 6 ANNI

IL DENTE DI 6 ANNI

IL DENTE DI 6 ANNI Introduzione Il primo molare permanente (FPM), per le sue caratteristiche anatomofisiologiche e la sua importanza nella dentatura, ha dato origine a numerose qualificazioni. Considerata la chiave dell’occlusione da Edwards H. Angle all’inizio del XX secolo, la sua posizione anteroposteriore è alla base della classificazione delle malocclusioni utilizzata ancora oggi. Il

IL DENTE DI 6 ANNI Read More »