Odontoiatria conservativa ed endodonzia

NECROSI DELLA POLPA

NECROSI DELLA POLPA La necrosi pulpare è la conseguenza logica di qualsiasi infiammazione pulpare non trattata; può anche essere la conseguenza di un trauma che ha causato la rottura del fascio vascolo-nervoso all’ingresso del canale apicale.   Può essere parziale o totale a seconda che interessi tutto o parte del parenchima pulpare.  Può essere: L’inoculazione settica […]

NECROSI DELLA POLPA Read More »

STRUMENTAZIONE ENDODONTICA

STRUMENTAZIONE ENDODONTICA: L’endodonzia è una delle discipline odontoiatriche in cui la strumentazione è molto varia e onnipresente. Attualmente esiste sul mercato una vastissima gamma di strumenti, realizzati in acciaio inox o nichel-titanio, utilizzati con tecniche manuali e/o meccanizzate dette assistite. Il materiale necessario per il trattamento endodontico: Sonda Rhein Sonda numero 17 Frese a turbina:

STRUMENTAZIONE ENDODONTICA Read More »

TECNICHE DI OTTURAZIONE DEL CANALE

TECNICHE DI OTTURAZIONE DEL CANALE:   La sigillatura del sistema dei canali radicolari consiste nell’isolare il canale principale, i canali secondari o quelli laterali accessori dal resto del corpo, per mantenere il risultato ottenuto dalla preparazione del canale radicolare. L’ermeticità della tenuta è l’unica cosa in grado di garantire: 4.1. Ripieno con sola pasta: ripieno con

TECNICHE DI OTTURAZIONE DEL CANALE Read More »

Desensibilizzazione dentale in OCE

Desensibilizzazione dentale in OCE i-Anestesia dentale I. Definizioni: 1-Anestesia: La parola anestesia deriva da una parola greca che significa “assenza della facoltà di sentire”. Esistono 3 tipi di anestesia: 2-Anestetici: Gli anestetici sono farmaci (sostanze) destinati a bloccare in modo selettivo e reversibile la conduzione nervosa. II. Modalità d’azione degli anestetici locali: L’anestesia locale è

Desensibilizzazione dentale in OCE Read More »

STUDIO CLINICO DELLE POLPATIE: (PULPITE ACUTA, PULPITE CRONICA)

STUDIO CLINICO DELLE POLPATIE: (PULPITE ACUTA, PULPITE CRONICA) Primarie o secondarie, si tratta di pulpiti chiuse, oppure indirettamente aperte o chiuse fortuitamente; non vi è alcun drenaggio possibile se non attraverso i canali radicolari principali e accessori, o attraverso la vascolarizzazione di un’altra radice nei denti pluriradicolati. Da qui le conseguenze dolorose e la tendenza

STUDIO CLINICO DELLE POLPATIE: (PULPITE ACUTA, PULPITE CRONICA) Read More »

PRINCIPI E TECNICHE DI SAGOMATURA DEL CANALE

PRINCIPI E TECNICHE DI SAGOMATURA DEL CANALE I- Definizione Il trattamento endodontico (ET) è una procedura clinica che viene applicata dall’estremità coronale all’estremità apicale di una rete di canali di un dente o di una radice e che consiste, dopo diagnosi eziologica, positiva e differenziale: – eliminare e neutralizzare tutte le sostanze organiche contenute nella

PRINCIPI E TECNICHE DI SAGOMATURA DEL CANALE Read More »

Tecniche di otturazione canalare

Tecniche di otturazione canalare Secondo Weine (1977): “L’otturazione radicolare è il terzo passaggio del trattamento endodontico dopo la diagnosi e la preparazione del canale radicolare, è la sigillatura dell’intera cavità endodontica con l’obiettivo di isolare il sistema del canale radicolare dall’ambiente orale e dal parodonto profondo” 1. Asintomatologia del dente: il dente non deve presentare alcun dolore

Tecniche di otturazione canalare Read More »

Necrosi della polpa

Necrosi della polpa I- Terminologia La necrosi pulpare è la morte del tessuto pulpare accompagnata dalla sua distruzione; può essere parziale o totale.   Esistono due principali forme anatomo-patologiche: Necrosi asettica della polpa: detta anche necrobiosi o necrosi coagulativa Necrosi settica della polpa : detta anche cancrena pulpare o necrosi da liquefazione: è l’invasione microbica dell’intero parenchima pulpare.

Necrosi della polpa Read More »

ALTRE SINDROMI: PUNTURE DI IMENOTTERI

ALTRE SINDROMI: PUNTURE DI IMENOTTERI…                       – serpenti                       – Imenotteri                       – ragni      Il contatto con un animale velenoso può provocare 2 tipi di lesioni:             – effetti diretti del veleno             – effetti indiretti attraverso ipersensibilità La specie:                                      – lo scorpione nero:                                   – lo scorpione giallo:  ALTRE SINDROMI: PUNTURE DI IMENOTTERI… Grado 1:                      Segnali locali isolati  : (uno o

ALTRE SINDROMI: PUNTURE DI IMENOTTERI Read More »

INCIDENTI INCIDENTI DI ANESTESIA LOCOREGIONALE IN CHIRURGIA DENTALE

INCIDENTI INCIDENTI DI ANESTESIA LOCOREGIONALE IN CHIRURGIA DENTALE INTRODUZIONE L’anestesia locale, ampiamente utilizzata in odontostomatologia, è spesso considerata una procedura innocua. Tuttavia, questo metodo di anestesia può causare:                     – piccoli incidenti locali (aghi rotti)                     – incidenti generali (fastidio vagale) Per quanto riguarda questi incidenti, non bisogna trascurare il ruolo svolto nel loro verificarsi da:                     –

INCIDENTI INCIDENTI DI ANESTESIA LOCOREGIONALE IN CHIRURGIA DENTALE Read More »