residentaire@gmail.com

La tecnica dell'arco dritto

La tecnica dell’arco dritto

La tecnica dell’arco dritto                                                       Il piano del corso:   1. Introduzione.   2. Definizione  3. Il concetto di Andrews                     *Le 6 chiavi per un’occlusione ottimale secondo Andrews:   4. Confronto tra la tecnica Edgwise e WSA:   5. Le fasi del trattamento nella tecnica SWA         5.1. Controllo dell’ancora         5.2. Livellamento e allineamento         5.3. Controllo del morso profondo e del […]

La tecnica dell’arco dritto Read More »

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile   IO . Ortodonzia linguale    1 . Introduzione  Oggigiorno, la richiesta estetica nella nostra società è in crescita e l’importanza di un sorriso completo ed equilibrato è diventata una necessità per tutti.  L’ortodonzia linguale ha fatto notevoli progressi. Oggi è in grado di trattare efficacemente tutte le dismorfosi dento-facciali. È probabile che, a poco a poco,

Ortodonzia invisibile Read More »

Contenzione e recidiva

Contenzione e recidiva

Contenzione e recidiva 1- Introduzione: L’ortopedia dentofacciale continua ad evolversi, si stanno facendo progressi nella definizione della diagnosi, negli obiettivi del trattamento e nello sviluppo del piano di cura e soprattutto nel garantire stabilità terapeutica e benessere funzionale. Quindi uno degli obiettivi primari dell’ortodontista è garantire la stabilità dei risultati ottenuti a lungo termine. Per raggiungere

Contenzione e recidiva Read More »

Chirurgia parodontale: Obiettivi-indicazioni-controindicazioni-classificazione

Chirurgia parodontale: Obiettivi-indicazioni-controindicazioni-classificazione

Chirurgia parodontale: Obiettivi-indicazioni-controindicazioni-classificazione Piano : -Introduzione 1-Definizione 2-Storia 3-Obiettivi 4-Principi generali 5-Classificazione 6-Indicazioni 7-Controindicazioni 8-Strumentazione  9-Bendaggio  10-Consigli post-operatori 11-Complicazioni -Conclusione -Bibliografia Introduzione  : L’importanza della chirurgia parodontale è cresciuta costantemente con il miglioramento delle nostre conoscenze sulla patogenesi e sull’eziologia delle malattie parodontali e delle nostre possibilità diagnostiche e terapeutiche. 1-Definizione di chirurgia parodontale  : la chirurgia

Chirurgia parodontale: Obiettivi-indicazioni-controindicazioni-classificazione Read More »

Gengivectomia

Gengivectomia 

Gengivectomia  Piano       -Introduzione     1-Definizioni Gengivectomia, papillectomia, gengivoplastica       2-Storia 3-Obiettivi 4-Indicazioni 5-Controindicazioni 6-Vantaggi 7-Svantaggi 8-Tecniche operative 9-Precauzioni 10-Cure post-operatorie 11-Altre gengivectomie 12-Guarigione Conclusione Bibliografia Introduzione: È interessante notare che, da un punto di vista storico, le prime tecniche chirurgiche descritte in parodontologia avevano lo scopo di consentire l’accesso alle superfici radicolari malate. Ciò potrebbe

Gengivectomia  Read More »

Terapie chirurgiche per le malattie gengivali

Terapie chirurgiche per le malattie gengivali

Terapie chirurgiche per le malattie gengivali Raschiamento gengivale  Gengivectomia-gengivoplastica  Introduzione: Lo scaling e il curettage rappresentano le tecniche di base più comunemente utilizzate per l’eliminazione delle tasche parodontali e il trattamento delle gengivopatie. Si usa il termine curettage parodontale quando si rimuovono gli elementi patologici della tasca: tartaro, tessuto infiltrato, tessuto di granulazione e attacco epitelio-connettivo,

Terapie chirurgiche per le malattie gengivali Read More »

Trattamenti chirurgici per le malattie parodontali: lembi

Trattamenti chirurgici per le malattie parodontali: lembi

Trattamenti chirurgici per le malattie parodontali: lembi Introduzione :                                                               Generale 1-Incisioni : effettuare le incisioni è il primo atto eseguito, dopo l’anestesia, per delimitare il lembo. Si tratta di una sezione sottile dei tessuti molli effettuata mediante strumenti affilati. La scelta accurata dei percorsi di incisione determina il buon esito dell’intervento e delle suture. Principi: -fare

Trattamenti chirurgici per le malattie parodontali: lembi Read More »

Guarigione parodontale Attacco, riattacco, nuovo attacco

Guarigione parodontale Attacco, riattacco, nuovo attacco

Guarigione parodontale Attacco, riattacco, nuovo attacco Piano      -Introduzione 1-Definizione di guarigione 2-Alcune definizioni -Ricollegare -Nuovo allegato -Riparazione -Rigenerazione -Riempimento osseo -Osteogenesi -Osteoinduzione -Osteoconduzione 3-Fattori che influenzano la guarigione -Natura dell’agente traumatico -Condizioni locali -Condizioni generali 4-analisi del processo di guarigione -Guarigione per prima intenzione -Guarigione per seconda intenzione 5-potenziale rigenerativo delle strutture parodontali

Guarigione parodontale Attacco, riattacco, nuovo attacco Read More »

Rivalutazione delle terapie parodontali

Rivalutazione delle terapie parodontali

Rivalutazione delle terapie parodontali Introduzione:  L’obiettivo primario della terapia parodontale è quello di stabilire le condizioni che portino a un controllo ottimale della placca e alla prevenzione della crescita batterica, in modo da evitare o ridurre al minimo l’infiammazione e l’accentuazione della perdita di attacco parodontale.   1. Definizione:  La rivalutazione è il punto della terapia

Rivalutazione delle terapie parodontali Read More »