Odontoiatria estetica

Odontoiatria estetica

– Introduzione:

  • Tutti sognano il sorriso delle star delle riviste 
  • Denti scoloriti, scheggiati o mancanti possono influire sull’autostima. 
  • Una persona che ritiene che i propri denti siano antiestetici potrebbe essere restia a sorridere e tenere le labbra socchiuse o coprirsi la bocca con la mano.
  • L’odontoiatria estetica è il termine generale per una serie di procedure odontoiatriche che mirano a ripristinare l’estetica del sorriso di un paziente e a ripristinarne la salute orale.   

II-Definizione di odontoiatria estetica: 

Con il termine odontoiatria estetica si intendono le procedure odontoiatriche eseguite, anche in assenza di patologia, con l’obiettivo primario di migliorare l’aspetto del paziente.

PARTE III Definizione di biomemetica: 

È un concetto che consiste nel riprodurre una perdita di sostanza in un contesto anatomico, fisiologico e funzionale

IV-Tecniche di odontoiatria estetica:

1. Restauro estetico:

È l’insieme dei restauri estetici con compositi realizzati con tecniche di stratificazione e che hanno lo scopo di:

– Ripristinare la morfologia e l’estetica dei denti anteriori cariati, fratturati o affetti da deformazione ereditaria (amelogenesi imperfecta)

-Nascondere il colore di un dente affetto da discromia

-Rimodellare la forma di un dente con malformazione ereditaria (dente a chicco di riso)

– Chiudere lo spazio interdentale nei pazienti che rifiutano il trattamento ODF.

2. Sbiancamento dei denti:

– È l’insieme di procedure cliniche e paracliniche che hanno l’effetto di ripristinare il colore originale del dente colorato (discromia) e di migliorare significativamente il sorriso del paziente.

-Esistono diverse tecniche, in poltrona e ambulatoriali, su denti vitali o non vitali, che utilizzano prodotti diversi, ad esempio perborato di sodio, perossido di carbammide o altri.

-È un trattamento chimico per la discromia dentale.

3. Aspetti estetici:   

Le faccette sono sottili pezzi protesici realizzati con materiali cosmetici (porcellana, zirconia, resina), la cui forma e colore vengono personalizzati nel laboratorio odontotecnico. Vengono poi incollati sulla parte anteriore del dente mediante un sistema di adesione, per creare un sorriso splendido. Esistono diverse indicazioni per le sfaccettature:

– Esteticamente per creare un sorriso bianco e uniforme

-Per correggere malformazioni dentali

-Per chiudere gli spazi interdentali

-Per ripristinare i denti anteriori fratturati

4. Corone e ponti dentali:  

Le corone e i ponti sono elementi protesici che ricoprono completamente il dente, ripristinandone la forma e le dimensioni originali. Una corona protegge e ripristina la resistenza delle strutture dentali che non possono essere riparate con un’otturazione convenzionale.

Le indicazioni per una corona sono denti fratturati o cariati, denti sottoposti a trattamento canalare, miglioramenti estetici o denti incrinati.

Esistono diversi tipi di corone: quelle in porcellana, quelle in zirconia o quelle in resina.

Il ponte consente di sostituire in modo permanente uno o più denti mancanti. Ripristina l’estetica e le funzioni orali (fonazione, deglutizione)

5. Corone su impianti:

In caso di denti mancanti, è possibile riempire lo spazio vuoto utilizzando una corona montata su un impianto. 

Un impianto è un perno in titanio che viene inserito chirurgicamente nell’osso mascellare per sostituire la radice mancante di un dente. Il processo richiede un piccolo intervento chirurgico per il posizionamento dell’impianto

Bisogna poi lasciare che l’osso guarisca per quattro mesi affinché l’impianto possa fondersi con l’osso. Questo processo è chiamato osteointegrazione e fornisce una base stabile e duratura per la futura corona. 

L’impianto consente di ripristinare il dente mancante, ripristinando così le funzioni orali e aiutando inoltre a prevenire la lisi ossea conseguente alla perdita del dente.   

 6. Elaborazione ODF:

I denti ectopici, i denti in cattiva posizione, ruotati , sovrapposti o addirittura distanziati da diastemi possono trarre beneficio dal trattamento ODF per migliorarne l’allineamento e ripristinare l’estetica del sorriso del paziente.

Per farlo, ci sono diversi modi, tra cui la terapia Edgewise o i sistemi di allineamento trasparente ( Invisalign) .

7. Gengivoplastica e chirurgia parodontale:

Una gengiva ipotrofica o ritirata può risultare antiestetica e poco accettata dal paziente.

Questi difetti possono essere corretti mediante allungamento della corona (gengivectomia) o mediante chirurgia di copertura in caso di denudazione della radice.  

Odontoiatria estetica

  I denti del giudizio possono causare infezioni se non vengono rimossi in tempo.
Le corone dentali proteggono i denti indeboliti da carie o fratture.
Le gengive infiammate possono essere il segno di gengivite o parodontite.
Gli allineatori trasparenti correggono i denti in modo discreto e confortevole.
Le otturazioni dentali moderne utilizzano materiali biocompatibili ed estetici.
Gli spazzolini interdentali rimuovono i residui di cibo tra i denti.
Un’adeguata idratazione aiuta a mantenere sana la saliva, essenziale per la salute dei denti.
 

Odontoiatria estetica

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *