L’asse di inserimento e il parallelizzatore
1-Definizione dell’asse di inserimento
L’asse di inserimento è la traiettoria che la protesi segue dal primo contatto con i denti fino alla posizione di inserimento finale.
Ogni caso clinico ammette diversi possibili assi di inserimento.
Come scegliere un asse di inserimento?
2-Il parallelizzatore:
a-Definizione: è uno strumento diagnostico e terapeutico che ha lo scopo di evidenziare un parallelismo relativo tra le diverse superfici mucose dentarie che sostengono una protesi .
- 1/ Linea di contorno più grande: Q LA
Si definisce come: l’insieme dei punti più salienti / a l’asse longitudinale del dente
- Qqq2/ Linea guida:
e Questo è l’insieme dei punti più salienti dell’asse corona/inserzione
Quindi: ci sono infinite linee guida lungo l’asse zWwef scelto mentre c’è solo una linea di contorno maggiore lungo l’asse longitudinale del dente.
Eccezionalmente quando:
Asse di inserimento = Asse del dente
LG= LPC
b-Ruolo del parallelizzatore:
- Presso lo studio dentistico
Studio del caso clinico e delle modifiche da apportare ai diversi tessuti di supporto.
- In laboratorio
Lo sviluppo dei ganci e del telaio metallico
Presso lo studio dentistico
Per evidenziare gli ostacoli all’inserimento della protesi: dente molto inclinato, tessuti molli con forte sottosquadro
Per guidare le modifiche da apportare alle corone dentali (levigatura, protesi fissa)
c-Descrizione:
Accessori:
3-Fattori coinvolti nella scelta dell’asse di inserimento:
a-zona di sottosquadro o zona di ritiro:
* area libera : questa è l’area sopra la linea guida
*area di sottosquadro (rimozione):
Questa è l’area sotto la linea guida
b -Superficie guida : il parallelismo dei denti consente agli elementi rigidi della protesi di scorrere lungo l’asse di inserimento.
c-Interferenze : denti posizionati male, esostosi, ecc.
d- Estetica : posizionamento dei ganci.
4-Tecniche di determinazione
L’asse di inserimento della bisettrice
Deriva da una bisettrice delle bisettrici degli assi dei denti di appoggio
Conclusione
La terapia dell’edentulia parziale è sicuramente una delle più delicate da applicare, il cui obiettivo è quello di sostituire gli organi mancanti , ma soprattutto di rispettare l’integrità di quelli rimasti.
L’asse di inserimento e il parallelizzatore
I denti del giudizio inclusi potrebbero richiedere un intervento chirurgico.
Le corone in zirconia sono resistenti ed estetiche.
Le gengive sanguinanti possono indicare una parodontite.
I trattamenti ortodontici invisibili stanno guadagnando popolarità.
I trattamenti ortodontici invisibili stanno guadagnando popolarità.
Le otturazioni dentali moderne sono resistenti e discrete.
Gli spazzolini interdentali sono ideali per gli spazi stretti.
Una buona igiene dentale riduce il rischio di malattie cardiovascolari.