Incisivo centrale inferiore

Incisivo centrale inferiore

È il più piccolo di tutti i denti; la corona è inscritta in un trapezio con una grande base superiore.

Il bordo cervicale a semicerchio; i bordi prossimali mesiale e distale sono notevolmente convergenti nella direzione apicale ma quasi dritti, il che rende il bordo libero quasi orizzontale.

I- cronologia:

Inizio della calcificazione 3-4 mesi 

Corona completata da 4 a 5 anni 

Età dell’eruzione 6-7 anni 

Root ha completato 9 anni     

II- misure medie :                                                                                                                                                                         

Altezza totale del dente: 21,5 mm

Altezza corona: 9 mm

Altezza della radice: 12,5 mm

Diametro mesio-distale coronale 5 mm

Diametro mesio-distale cervicale 3,5 mm

Diametro vestibolo-linguale coronale: 6 mm

Diametro vestibolo-linguale cervicale: 5,3 mm

       DESCRIZIONE 

1- Visione vestibolare : gli angoli incisali mesiale e distale sono acuti e i fianchi mesiale e distale della corona sono paralleli nel terzo occlusale fino ai punti di contatto con i denti adiacenti.

I contorni mesiali e distali delle radici sono allineati con quelli della corona ed è quasi sempre impossibile distinguere un angolo distale più chiuso in questa giunzione radicolo-coronale.

Talvolta il terzo apicale della radice è interessato distalmente, ma più spesso è dritto.

2- proiezione linguale: presenta generalmente una concavità più o meno limitata tra le creste

 marginali e il cingolo.

3- vista mesiale e distale: la loro 

Le sagome ricordano gli incisivi

 superiori.

Il contorno vestibolare è fortemente convesso

Nel suo quartiere cervicale; 

il contorno linguale ha una forma a S.

4- vista occlusale : più simmetrico dell’incisivo centrale superiore in 

direzione vestibolo-liguistica, la cavità pulpare segue il contorno

 radice.

5- la radice: è affusolata, sottile e molto appiattita in 

la direzione mesio-distale, si inclina leggermente verso il lato distale.

Camera pulpare : molto piccola e dotata di 3 piccole corna che corrispondono ai 3 lobi.

Situazione in bocca : la faccia vestibolare è inclinata verso il lato linguale, la radice è inclinata molto leggermente verso il lato distale di circa 1° rispetto alla verticale.  

Incisivo centrale inferiore

  La carie precoce nei bambini deve essere curata tempestivamente.
Le faccette dentali nascondono imperfezioni come macchie o crepe.
I denti disallineati possono causare difficoltà nella masticazione.
Gli impianti dentali forniscono una soluzione stabile per sostituire i denti mancanti.
I collutori antisettici riducono i batteri che causano l’alito cattivo.
I denti da latte cariati possono compromettere la salute dei denti permanenti.
Uno spazzolino con setole morbide protegge lo smalto e le gengive.
 

Incisivo centrale inferiore

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *